FIASO
Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere
Tel: 0669924145
Email: info@fiaso.it
Palazzo dei Congressi dell’EUR Roma, Piazza John Kennedy 1 7-9 Novembre 2018
3.000 partecipanti, 275 relatori, 15 sessioni, 14 Associazioni professionali, 120 progetti, 64 buone pratiche. Sono alcuni dei numeri della 1^ Convention del Management della Sanità italiana, conclusasi venerdì 9 novembre dopo tre giorni di lavoro intenso al Palazzo dei Congressi dell’EUR di Roma, trasformato per l’occasione in un villaggio neurale, per sottolineare il valore e la necessità delle connessioni in rete. Una tre giorni che ha ruotato, tra eventi, letture magistrali, tavole rotonde, design thinking, hackathon e marketplace, intorno a innovazione e management, e che ha visto impegnati tutti gli stakeholder della sanità italiana su temi e contenuti da sempre al centro della riflessione di FIASO, in un confronto serrato al tempo stesso visionario e pragmatico.
La Convention, che ha confermato la necessità di immettere nel SSN dosi massicce di management, tanto al livello di top che di middle management, per garantirne la tenuta, si è conclusa con la presentazione di dieci proposte. Un decalogo per il rilancio del Servizio sanitario nazionale, presentato dal Presidente della FIASO Francesco Ripa di Meana. "Dieci sfide da cogliere per essere al passo con i tempi dell'innovazione", che toccano i principali temi dibattuti nel corso della Convention, dalla sfida demografica e delle nuove fragilità alle cronicità, dall’equità di accesso alla promozione della salute, dalla governance agli investimenti. Al primo posto la sfida dello sviluppo del capitale umano. "È prioritario - ha spiegato Ripa di Meana - investire in una risorsa essenziale del nostro Ssn, il capitale umano. E occorre farlo con assunzioni che facciano da spinta alle nuove competenze, sempre più rilevanti per la gestione del paziente, le infrastrutture, la gestione dei processi, la valorizzazione delle tecnologie".
14,00-15,00
15,00-15,20
15,20-15,40
15,40–16,10
16,10–16,40
16,40-17,50
17,50-19,00
Chairman Annamaria Minicucci, Vice Presidente FIASO
09,00-09,30
09,30-10,00
10,00-10,30
10,30-11,00
11,00-12,30
Modera Rosanna Magnano, Il Sole 24 Ore
Chairman Mara Azzi, Vice Presidente FIASO
09,00-9,30
09,30-10,00
10,00-10,30
10,30-11,00
11,00-12,30
Modera Michele Bocci, la Repubblica
12,30-13,00
Chairman Giovanni Migliore, Vice Presidente FIASO
14,30-15,00
15,00-15,30
15,30-16,00
16,00-18,00
Modera Gerardo D’Amico, Rai News
Chairman Walter G. Locatelli, Vice Presidente FIASO
14,30-15,00
15,00-15,30
15,30-16,00
16,00-16,30
16,30-18,00
Modera Cesare Fassari, Quotidiano Sanità
09,00-09,30
09,30-10,00
10,00-10,45
Chairman Flori Degrassi, Direttore Generale ASL Roma 2
10,45-11,15
11,15-11,45
11,45-12,45
Modera Barbara Gobbi, Sanità 24 – Il Sole 24 Ore
12,45-13,00
Chairman Antonio D’Amore, Coordinatore FIASO Campania, Direttore Generale ASL Napoli 2
10,45-11,15
11,15-11,45
11,45-12,45
Modera Mario Pappagallo, Corriere della Sera
12,45-13,00
Chairman Paolo Petralia, Direttore Generale IRCCS Gaslini, Coordinatore FIASO Liguria
10,45-11,15
11,15-11,45
11,45-12,45
Modera Valentina Arcovio, Il Messagero/La Stampa
12,45-13,00
13,00-14,00
14,00-14,15
Tel: 0669924145
Email: info@fiaso.it
Tel: 055357223 - 3339922717
Email: fiaso20@koncept.it
Palazzo dei congressi dell'EURPiazza John Kennedy 1, Roma
0669924145